Il vino Chianti in una delle sue espressioni originali, frutto sapiente di una antica, ma attuale tradizione vitivinicola che da sempre lega i vigneti ed il vino al proprio territorio ed all’inconfondibile paesaggio toscano.
| Colore | Rosso rubino brillante. |
|---|---|
| Profumo | Fruttato e finemente aromatico al naso, dalle finali note floreali di mammola. |
| Gusto | Al palato è rotondo e persistente, dalla tannicità piacevole e avvolgente. Vino ben strutturato. |
| Abbinamenti | Si accompagna egregiamente ai piatti tipici della tradizione gastronomica Toscana, ai salumi stagionati, alle carni grigliate, a formaggi freschi e mediamente affinati. |
| Confezionamento | Scatole da 6 bordolesi coniche da 750 ml. |
| Zona di produzione | Colline della Toscana. |
| Uvaggi | Sangiovese e piccole percentuali di altri uvaggi a bacca rossa. |
| Caratteristiche del terreno | Calcareo galestroso. |
| Maturazione | In acciaio. |
| Affinamento | In bottiglia. |
| Temperatura di servizio | 16-18°C |
| Tenore alcolico | 13% Vol. |